Termini e condizioni di vendita
1. Definizioni
Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Contratto vengono utilizzate le seguenti definizioni:
Venditore: la società Crai s.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in 35024 Bovolenta (PD), Via G. D’Annunzio n. 35, C.F. e P.IVA 01058080282, email craispa@craispa.com .tel +39 0495386777
Sito web o Sito: il portale web allocato sul nome a dominio blokprotection.com;
Utente: la persona che accede al Sito;
Utente Semplice: l’Utente che accede al Sito e ne continua la navigazione, senza effettuare la registrazione;
Utente Registrato: l’Utente che decide di registrarsi al Sito, creando un apposito account ed inserendo i dati ivi indicati;
Professionista: il soggetto, ivi compreso l’Utente, che agisca nell’esercizio della sua attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale;
Consumatore: il soggetto, ivi compreso l’Utente, che agisca per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
Servizi: i servizi di Commercio Elettronico messi a disposizione degli Utenti da parte del Venditore attraverso il Sito web, come per esempio la procedura di acquisto online in modalità di commercio elettronico, il catalogo online, i servizi di promozione di vendita, la possibilità di personalizzare i prodotti e comporre gli acquisti, il carrello acquisti e tutti gli altri strumenti che facilitano la navigazione dell’Utente nel Sito, oltre ai servizi, accessori o meno alla vendita di un Prodotto, nonché ogni altra e diversa attività che sia svolta dal Venditore attraverso il Sito;
Modulo di registrazione: il modulo presente all’interno del Sito attraverso cui l’Utente procede alla propria registrazione allo stesso;
Credenziali: lo USER ID e la PASSWORD scelti dall’Utente in sede di registrazione e da utilizzare per effettuare i propri acquisti sul Sito;
Condizioni Generali: le presenti Condizioni Generali di Contratto, attraverso le quali il Venditore intende regolare il rapporto di vendita con i propri Utenti;
Prodotti: i prodotti venduti tramite il Sito in regime di Commercio Elettronico;
Ordine: la proposta di acquisto effettuata dall’Utente attraverso le procedure del Sito ed in particolare tramite il Carrello;
Carrello: la fase della procedura di acquisto in cui l’Utente formula la propria proposta di acquisto, selezionando il Prodotto, le modalità di pagamento, di consegna e simili;
Acquisto Fast: la particolare modalità di Carrello che permette all’Utente di effettuare acquisti anche senza registrazione;
Commercio Elettronico: una particolare modalità di commercio, disciplinata in Italia dal Codice del Consumo e dal Decreto e-commerce, per cui le due parti contraenti, ad esempio il venditore e l’acquirente nel contratto di vendita, concludono il contratto a distanza grazie ai servizi della società dell’informazione (in particolare internet) senza la loro presenza fisica e simultanea. Vista la distanza, la consegna dei prodotti non è contestuale ed avviene solitamente mediante spedizione tramite terzi operatori (corrieri/spedizionieri); in alternativa è prevista peraltro la possibilità che il ritiro dei Prodotti acquistati tramite commercio elettronico avvenga presso la sede del Venditore.
Codice del Consumo: il Codice del Consumo, disciplinato con il D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 e successive modificazioni ed integrazioni;
Decreto e-commerce: l’Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno con particolare riferimento al commercio elettronico, disciplinata con il D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 e successive modificazioni ed integrazioni;
Codice Privacy: il Codice in materia di protezione dei Dati Personali, disciplinato con il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni ed integrazioni;
Informativa Privacy: l’informativa privacy, redatta in ottemperanza all’art. 13 del Codice Privacy ed accessibile al seguente indirizzo www.blokprotection.com/termini-condizioni-vendita.
2. Applicazione delle presenti Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali disciplinano le regole generali dei Servizi offerti dal Venditore tramite il Sito web a tutti gli Utenti.
In particolare, attraverso le presenti Condizioni Generali, il Venditore intende informare gli Utenti dei loro diritti, così come derivanti dal presente rapporto e comunque dal Codice del Consumo, in particolare dalla sua Parte III, Titolo III, Capo I “Dei diritti dei consumatori nei contratti”, Sezioni da I a IV (articoli da 45 a 67), nonché dal Decreto e-commerce e dal Codice Privacy, la cui Informativa Privacy è reperibile al seguente indirizzo www.blokprotection.com/termini-condizioni-vendita .
L’Utente Semplice accetta le presenti Condizioni Generali, per le parti applicabili a tale qualifica, nel momento in cui continua la navigazione sulla Piattaforma. Nel caso in cui un Utente Semplice intenda fare acquisti, tali Condizioni Generali gli saranno proposte ai fini dell’approvazione prima dell’Ordine.
L’Utente Registrato dovrà approvare le presenti Condizioni Generali nel momento in cui completa la procedura di registrazione, come sotto descritta.
3. Oggetto
Il presente Sito offre la vendita di beni di consumo e la prestazione di servizi correlati in regime di Commercio Elettronico.
Il Venditore è l’unico titolare del Sito e quindi tramite esso l’Utente stringe un rapporto di vendita e/o di prestazione di servizi esclusivamente con il Venditore stesso, salva diversa indicazione nelle presenti Condizioni Generali.
Eventuali rapporti e trasferimenti di dati con soggetti terzi saranno specificamente indicati nel Sito oltre che nelle presenti Condizioni Generali.
Fanno espressa eccezione i Servizi di consegna e spedizione nel caso in cui l’Utente si avvalga di corrieri/spedizionieri direttamente scelti in via autonoma e tutti gli altri servizi che saranno segnalati nel Sito.
4. Registrazione
Al fine di poter effettuare acquisti sul Sito, l’Utente può registrarsi secondo la procedura di seguito descritta, oppure può procedere all’acquisto mediante il Servizio di Acquisto Fast, come indicato nell’articolo che segue.
La registrazione coincide con l’apertura di un account e può essere effettuata in qualsiasi momento. In particolare, l’Utente Semplice deve inserire i propri dati nel Modulo di Registrazione, così come in esso richiesti e scegliere ed inserire negli appositi spazi un proprio USER ID ed una propria PASSWORD, che costituiranno le Credenziali di autenticazione necessarie per procedere agli acquisti come Utente Registrato e che egli avrà l’onere di custodire, conservare, tenere segrete, usare solo in nome proprio e non cedere a terzi.
L’Utente Semplice diventerà Utente Registrato solo una volta completata la procedura di registrazione secondo le indicazioni fornite nel Sito. Tale procedura consente al Venditore di garantire la personalità dell’account e cercare di evitare abusive registrazioni.
Ad avvenuta registrazione l’Utente Semplice diviene ed opera come Utente Registrato, accettando espressamente le presenti Condizioni Generali con questa specifica qualità.
L’Utente garantisce la completezza, la correttezza e la veridicità dei dati forniti con la registrazione. In particolare, l’Utente garantisce di: a) essere maggiorenne e capace; (se minorenne, la registrazione, l’inserimento dei dati e la procedura di acquisto dovranno essere eseguiti da un genitore o comunque da un maggiorenne;) b) possedere i requisiti richiesti al momento della registrazione; c) essere il legittimo titolare dei dati inseriti, da intendersi veri, corretti ed aggiornati; d) osservare tutte le norme di legge e contrattuali applicabili al rapporto con Il Venditore; e) impegnarsi a rispettare le disposizioni dettate dalla normativa nazionale con particolare riferimento alle norme di natura imperativa, relative all’ordine pubblico e al buon costume; f) non trasferire a soggetti terzi le proprie Credenziali.
Nel caso in cui i dati inseriti in sede di registrazione dovessero subire delle modifiche, l’Utente registrato si impegna a darne pronta comunicazione al Venditore.
Il Venditore si riserva la facoltà di non accettare la richiesta di registrazione, ovvero di rimuovere un Utente Registrato in tutti i casi in cui possa essere ravvisato un abuso, irregolarità, scorrettezza e simili.
L’Utente Registrato è esclusivo responsabile dell’accesso al Sito mediante le proprie Credenziali e risponde di tutte le operazioni effettuate sul medesimo tramite le Credenziali stesse.
In ogni caso, l’Utente Registrato si impegna a non utilizzare la registrazione ed i Servizi connessi per scopi di profilazione degli altri Utenti, di marketing diretto o indiretto, di concorrenza, di spionaggio industriale, nonché per qualsiasi altro scopo che sia in contrasto con il Sito e i Servizi.
Tutti i dati comunicati dagli Utenti al Venditore saranno trattati nel rispetto del Codice Privacy, secondo l’Informativa presente sulla Piattaforma ed accessibile al seguente indirizzo blokprotection.com.
L'indirizzo e-mail conferito in sede di registrazione permette al Venditore di notificare all’Utente registrato tutti i messaggi relativi ai Servizi, ai prodotti e al Sito in generale, pertanto l’Utente è pregato di inserire un indirizzo e-mail, oltre che valido, monitorato costantemente.
5. Servizio di Acquisto Fast
Per alcuni Prodotti potrebbe essere consentito l’acquisto anche senza effettuare la Registrazione, attraverso il Servizio di Acquisto Fast.
In tali casi, verrà fornito all’Utente Semplice un ID temporaneo, da utilizzarsi per quel solo ed unico ordine e potrebbe in ogni caso essere chiesto allo stesso di inserire i suoi dati di fatturazione e di spedizione al fine di permettere al Venditore di adempiere agli obblighi fiscali e di consegna.
Con l’effettuazione dell’Ordine, l’Utente accetterà le presenti Condizioni Generali, garantendo altresì di essere maggiorenne e capace, oppure, se minorenne, di aver operato per il tramite di un maggiorenne nella procedura di acquisto.
6. Utilizzo di profili social
In alternativa alle procedure sopra esposte, potrebbe essere disponibile una procedura di registrazione al Sito per il tramite di un profilo dell’Utente già attivo su un social network.
Il tale caso, utilizzando tale procedura, l’Utente acconsente di creare un collegamento tra il Sito e quello del suo profilo, con conseguente trasmigrazione di una serie di dati tra queste due risorse, secondo le impostazioni Privacy stabilite dall’Utente medesimo.
In ogni caso, a questo tipo di registrazione verranno applicate, in quanto compatibili, le regole sulla procedura di registrazione sopra esposte.
7. Prodotti
Il Sito si occupa di vendita al dettaglio, in modalità commercio elettronico, principalmente di Prodotti costituiti da otoprotettori idonei a proteggere l’apparato uditivo da rumori e da volumi eccessivi che potrebbero danneggiare l’apparato uditivo.
A titolo esemplificativo i Prodotti sono idonei a proteggere l’orecchio dall’esposizione al rumore dovuto all’ambiente lavorativo o ad altri contesti e fattori.
Ci si riserva tuttavia di inserire nel Sito anche prodotti ulteriori.
I Prodotti e le offerte contenute nel Sito saranno disponibili e validi finché rimarranno online e comunque fino ad esaurimento scorte.
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono indicate ed illustrate sul Sito all’interno di ciascuna scheda prodotto, presente nel relativo Catalogo.
La rappresentazione grafica dei Prodotti proposta sul Sito, ove disponibile, così come le immagini ed i colori corrispondono all’immagine fotografica dei Prodotti stessi, soprattutto nel caso di prodotti personalizzabili, realizzati attraverso gli appositi strumenti messi a disposizione sul Sito.
Tali immagini hanno il solo scopo di presentare i Prodotti per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno del Venditore circa l’esatta corrispondenza tra l’immagine raffigurata sul Sito ed il Prodotto reale. Ciò vale, in particolare, per le dimensioni reali e/o per gli aspetti cromatici e/o altre caratteristiche descrittive del prodotto, che potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali anche per effetto del browser Internet o del monitor utilizzato. In caso di differenze tra l’immagine e la scheda del prodotto, prevale la descrizione contenuta nella scheda prodotto.
Fatto salvo quanto si dirà al punto 8 in ordine ai Prodotti su misura o personalizzabili, la vendita avviene su tipo di campione.
Tutti i Prodotti sono soggetti alla disponibilità del momento, fatto salvo quanto si dirà al punto 8 in ordine ai Prodotti su misura o personalizzabili. Il Venditore si riserva in qualsiasi momento di variare i limiti alle quantità e/o tipologia di Prodotti acquistabili sul Sito. Lo stile, i modelli e i colori dei Prodotti descritti nel Sito possono essere modificati senza preavviso. Nel corso della procedura per la conclusione del Contratto verrà comunicato all’Utente l’eventuale impossibilità di procedere con l’ordine a causa della mancata disponibilità del Prodotto ordinato.
8. Prodotti su misura o personalizzati o pezzi unici
Le dimensioni di ciascun Prodotto sono indicate nella relativa scheda prodotto presente nel Catalogo e comunque sono suddivise per misure “S”, “M” ed “L”. Il Venditore si riserva di inserire ulteriori misure. In ogni caso, in sede di primo ordine il kit relativo al Prodotto presenta al suo interno tutte le dimensioni.
Laddove indicato nella scheda prodotto, l’Utente ha facoltà di personalizzare il Prodotto sulla base delle sue esigenze specifiche. In questo caso l’Utente, attraverso il Sito, verrà messo in contatto con un audioprotesista di fiducia del Venditore, il quale prenderà contatto con l’Utente medesimo ai fini della personalizzazione del Prodotto.
In tali casi, il Prodotto stesso sarà realizzato secondo le specifiche e precise richieste dell’Utente e pertanto viene considerato un Prodotto su misura o comunque personalizzato. Inoltre la rappresentazione visiva del prodotto, in qualunque modo elaborata e rappresentata sul Sito, potrebbe essere diversa dal prodotto finito.
Per tali Prodotti, l’Utente si assume ogni responsabilità in relazione alle dimensioni o alle personalizzazioni da lui richieste, nonché riguardo ad ogni altra informazione comunicata all’audioprotesista per la messa in produzione del Prodotto stesso.
9. Prezzo
I prezzi sono indicati in ogni scheda prodotto al momento dell’ordine e vanno ritenuti, salvo diversa indicazione, per unità di prodotto.
Ogni altra spesa addizionale, quali le spese di spedizione, le eventuali spese di personalizzazione del prodotto, del packaging e simili, nonché le imposte ed ogni altra spesa accessoria verrà puntualmente segnalata in fase di ordine e conteggiata a parte, oltre al prezzo del prodotto in sé considerato, evidenziando per ultimo il costo totale della vendita.
L’IVA, qualora dovuta, verrà calcolata in sede di esecuzione dell’Ordine, in base al Paese di destinazione della merce o comunque in base alla normativa vigente e applicabile all’Ordine medesimo.
Ogni altra spesa addizionale, quali ad esempio le spese di spedizione nonché le imposte ed ogni altra eventuale spesa accessoria verrà puntualmente segnalata in fase di ordine e conteggiata a parte, oltre al prezzo del prodotto in sé considerato, evidenziando per ultimo il costo totale della vendita.
Nessuna imposta doganale sarà da pagare per una consegna all’interno dell’Unione Europea, salvo casi in cui sia espressamente previsto per legge.
In ogni caso l’Utente è pregato di verificare ogni possibilità di rimborsi dell’IVA o di altre imposte applicabili al suo Paese, qualora egli non sia un cittadino italiano o comunque richieda la spedizione in un luogo al di fuori della Repubblica Italiana, purché in entrambi i casi all’interno dell’Unione Europea.
In caso di consegna al di fuori dell’Unione Europea è onere del Cliente saldare le imposte doganali, o le altre eventuali imposte relative all’importazione dei prodotti nel paese dove verrà effettuata la consegna.
In ogni caso, il Cliente è l’unico responsabile della verifica delle possibilità di importazione dei prodotti ordinati riguardo al diritto del territorio del paese di consegna.
Il Venditore si riserva di valutare eventuali limiti quantitativi di acquisto dei prodotti e quindi di sospendere l’ordine nel caso in cui il numero di prodotti ordinati risulti ingiustificatamente elevato: in tal caso, l’Utente sarà prontamente contattato per le relative informazioni.
10. Procedura di acquisto e conclusione della vendita
L’Utente può acquistare tutti i prodotti messi in vendita all’interno del Sito, illustrati e descritti nelle rispettive schede informative.
La pubblicazione dei Prodotti esposti sul Sito costituisce un invito rivolto all’Utente a formulare una proposta contrattuale d'acquisto. L'ordine inviato dall’Utente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali.
La procedura di acquisto è precisamente indicata nel Sito. In particolare, per concludere il contratto l’Utente deve compilare il Modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore per via telematica, seguendo le relative istruzioni.
Nel Modulo d’ordine è contenuto un rinvio alle presenti Condizioni Generali di Vendita contenenti anche l’Informativa sul diritto di recesso, nonché un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato ed il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse ed imposte applicabili), dei mezzi di pagamento e delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, dei costi di spedizione, delle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso e delle modalità e dei tempi di restituzione dei prodotti.
Prima dell’invio di una proposta d’ordine, sarà richiesto all’Utente di leggere attentamente e di approvare con apposita spunta della relativa casella le Condizioni Generali di Vendita, in quanto esse saranno vincolanti una volta concluso il contratto oltre all’Informativa sul diritto di recesso. Qualora l’Utente abbia necessità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati, dovrà seguire l’apposita procedura di modifica indicata nel Sito, prima di inoltrare la propria proposta d’ordine.
L’Ordine di acquisto è considerato effettuato al momento del “clic” di convalida da parte dell’Utente, salva la facoltà di cancellazione anticipata dell’Ordine, laddove possibile, e salvo in ogni caso il diritto di recesso, laddove previsto.
L’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore avviene mediante l’invio di una e-mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica comunicato dall’Utente al momento della registrazione al Sito. Tale e-mail contiene gli elementi costitutivi della vendita (prodotti ordinati, prezzi, tempi di consegna, spese di spedizione, luogo di spedizione, etc.).
L’Utente ha l’onere di verificare la correttezza dei dati presenti in tale mail di conferma d’ordine e a segnalare tempestivamente al Venditore eventuali errori o omissioni, scrivendo all’indirizzo mail:
In ogni caso, il Venditore si riserva il diritto di sospendere l’accettazione dell’Ordine nei casi previsti nelle presenti Condizioni Generali e, finanche, di non accettare l’Ordine stesso in alcune ipotesi, ad esempio nel caso di indisponibilità del prodotto: in tale caso, l’Utente sarà comunque informato prima del perfezionamento della vendita.
La conclusione del contratto di vendita avverrà soltanto al momento in cui la proposta di acquisto di un determinato prodotto da parte dell’Utente riceverà la conferma d’ordine del Venditore.
11. Modalità di pagamento
Una volta effettuato l’Ordine, l’Utente deve corrispondere il prezzo dei prodotti richiesti, le imposte e le spese accessorie secondo le modalità previste nel Sito.
Le modalità di pagamento disponibili in generale sul Sito sono le seguenti:
- Paypal: da effettuarsi utilizzando gli strumenti proposti nel Sito;
- Carte di Credito e Carte Prepagate: è possibile effettuare acquisti utilizzando carte di credito e carte prepagate, compatibilmente con quanto indicato nel Sito e compatibilmente con i circuiti di pagamento accettati;
Il Venditore si riserva la facoltà di prevedere in futuro ulteriori modalità di pagamento.
12. Mancato pagamento
La consegna dei prodotti acquistati rimarrà sospesa fino all’effettiva verifica del pagamento del prezzo di acquisto.
Nel caso in cui sia selezionata la modalità di pagamento del Bonifico, il Venditore si riserva la facoltà di sospendere la consegna fino alla verifica del bonifico. Nel caso il Bonifico non pervenuto entro il termine massimo di 30 giorni dall’effettuazione dell’Ordine, il Venditore ha facoltà di ritenere l’Ordine stesso annullato e non più efficace.
Fermo restando quanto sopra, qualora i Prodotti siano eccezionalmente consegnati prima dell’integrale pagamento della somma totale dovuta, la vendita si intende in ogni caso effettuata con patto di riserva della proprietà. Pertanto, in assenza di pagamento ovvero, in caso di pagamento rateale dei prodotti, questi rimangono di esclusiva proprietà del Venditore fino al pagamento definitivo.
Il Venditore si riserva il diritto di rivendicare i prodotti consegnati in caso di mancato pagamento. In questa ipotesi e su richiesta del Venditore, l’Utente acquirente si impegna a restituire prontamente qualsiasi prodotto non pagato, con spese a suo proprio carico.
In caso di diverse consegne dilazionate nel tempo, il mancato pagamento della somma totale dovuta nei termini convenuti comporta la sospensione della consegna dei prodotti, nonché ogni eventuale prestazione accessoria, fino all’avvenuto pagamento. Comporta altresì l’immediata costituzione in mora dell’Utente acquirente, con applicazione del tasso di interesse convenzionale nella misura stabilita dal D. Lgs. 231/02 qualora l’Utente acquirente sia un Professionista o al tasso legale se questi sia un Consumatore.
In caso di pagamenti parziali successivi alla scadenza della fattura, tali acconti saranno imputati, nell’ordine, in conto spese, interessi e capitale, e non saranno accettate imputazioni diverse.
13. Evasione dell’ordine e consegna del prodotto
L’evasione dell’Ordine verrà eseguita nei termini indicati nel Sito e specificati nell’ordine da parte del Venditore, fatto salvo il termine massimo previsto per la consegna del prodotto come indicato nel Sito e/o nella conferma d’ordine. Nel caso di mancata indicazione del termine di consegna, questa avverrà entro il termine di 5 giorni successivi all’ordine. A tal proposito, farà fede, quale momento di effettiva spedizione, la consegna del bene al corriere nel caso di corriere indicato dal Venditore e, nel caso di corriere scelto dall’Utente (laddove previsto), la data di comunicazione di disponibilità al ritiro presso il magazzino del Venditore.
Nel caso di un Ordine relativo ad un solo Prodotto, i termini di consegna coincidono con quelli indicati nel sito per il medesimo Prodotto. Nel caso di un Ordine relativo a più Prodotti, salvo diversa indicazione, l'Ordine stesso sarà evaso in un'unica soluzione secondo i tempi di consegna del Prodotto con i termini più lunghi.
Restano salve la riserva della disponibilità del prodotto ordinato ed ogni diversa indicazione con particolare riguardo alla personalizzazione dei beni richiesta dall’Utente compratore.
Sebbene il Sito sia collegato direttamente con il magazzino del Venditore e la disponibilità indicata sia aggiornata in tempo reale, vi possono essere elementi ulteriori che possono influire sulla reale disponibilità del bene, quali errori materiali di calcolo delle scorte, improvvisi malfunzionamenti dei sistemi, o altro.
In caso di esaurimento dello stock o di indisponibilità del prodotto ordinato l’Utente verrà informato al più presto, con indicazione di un termine di disponibilità. L’Utente acquirente avrà la facoltà di poter recedere immediatamente dall’Ordine o lasciare ferma la sua proposta ed attendere il tempo di consegna più lungo. L’Utente verrà altresì informato, in tal caso, di eventuali variazioni del prezzo. Nel caso in cui l’Utente decida di mantenere ferma la proposta d’acquisto, ma il prezzo del bene subisca una variazione in aumento, l’Utente medesimo verrà informato immediatamente ed il Venditore non procederà all’invio fintantoché non avrà conferma dall’Utente di voler proseguire nell’acquisto.
In ogni caso il rimborso avverrà con lo strumento indicato dall’Utente al momento dell’effettuazione dell’Ordine. In caso di indisponibilità del prodotto, se l’Utente decide di revocare l’ordine, l’importo gli verrà riaccreditato entro 14 (quattordici) giorni da quando la sua decisione perverrà al Venditore.
Alla consegna dei Prodotti al vettore, il Venditore invierà un'email di conferma della spedizione.
La zona geografica di consegna dei Prodotti corrisponde alla zona geografica di copertura dell’offerta, tenuto conto anche delle regole di importazione dei singoli paesi: in ogni caso il Venditore non si assume la responsabilità per eventuali impossibilità di importazioni.
Salvo quanto sopra, i Prodotti verranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente in fase d’ordine: l’eventuale mancata consegna del prodotto per errate od omesse informazioni di recapito non saranno di responsabilità del Venditore.
La consegna si intende al piano stradale e verrà effettuata dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, salva diversa indicazione.
In caso di assenza dell’Utente o del diverso destinatario indicato al momento della consegna, i Prodotti dovranno essere ritirati all’indirizzo e secondo le modalità indicate dal corriere.
In caso di mancato ritiro entro il predetto termine, i prodotti verranno restituiti al Venditore, che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei prodotti, lasciando le spese di spedizione a carico dell’Utente.
Alla consegna il Venditore consiglia all’Utente di verificare il contenuto, la conformità e lo stato del Prodotto, controllando in particolare:
- che il numero dei colli (pacchi) ricevuti sia uguale a quello segnato sul documento di trasporto (o bollettino di consegna del corriere);
- che le etichette apposte sui colli riportino correttamente il suo nome ed indirizzo;
- che lo stato esteriore dei pacchi non presenti nessun danno né segni di manomissione.
Nel caso in cui l’Utente riscontrasse un’anomalia dovrà firmare il documento di trasporto scrivendo “merce accettata con riserva”, o locuzione simile, specificando il tipo di anomalia riscontrata.
In caso non venisse segnalata l’accettazione con riserva con la specifica dell’anomalia riscontrata potrebbero non essere accettati resi per problemi dovuti al trasporto. In ogni caso le riserve comunicate verbalmente al corriere non hanno alcun valore legale.
In caso di ritardi, avarie, perdite totali o parziali o di altri problemi l’Utente deve contattare il Venditore al fine di risolvere il problema nel più breve tempo possibile.
14. Cancellazione dell’Ordine
L’Utente può chiedere la cancellazione dell’Ordine, avuto riguardo allo stato di avanzamento dell’Ordine stesso, secondo le seguenti regole.
In particolare, la cancellazione dell’Ordine può essere richiesta esclusivamente prima della ricezione della mail di conferma dell’Ordine da parte del Venditore. Nel caso in cui l’Utente volesse procedere alla cancellazione in questa fase, dovrà contattare al più presto il Venditore al fine di conoscere lo stato di avanzamento.
In ogni caso la cancellazione dell’Ordine non può più essere richiesta quando la spedizione è già partita.
15. Rischio di perimento del Prodotto
Nel caso in cui l’Utente si avvalga degli spedizionieri incaricati dal Venditore, il rischio di perimento dei Prodotti è a nostro esclusivo carico, salva la colpa e/o responsabilità degli spedizionieri medesimi verso i quali ci si riserva il diritto di regresso.
Il rischio di perimento si trasferisce invece all’Utente laddove sia questi a scegliere un corriere diverso da quelli da noi offerti.
Il medesimo rischio di perimento è a carico dell’Utente anche nel caso di invio dei Prodotti in restituzione effettuato dal Consumatore nell’esercizio del suo diritto di recesso, fatti salvi i suoi diritti nei confronti del vettore incaricato della spedizione di restituzione.
Durante il periodo del diritto di recesso e nel caso di suo esercizio, il Consumatore è custode dei Prodotti consegnati ed è responsabile per eventuali danneggiamenti, distruzioni o diminuzioni di valore degli stessi.
16. Garanzie
Vendita da Professionista a Consumatore (B2C)
Garanzia legale di conformità
Nel caso in cui l’acquirente della vendita sia un Consumatore, questi ha diritto alla garanzia legale di conformità sul bene venduto.
In particolare, il Venditore ha l'obbligo di consegnare al Consumatore il Prodotto conforme al contratto di vendita. A tal fine, si presume, tra l’altro, che il Prodotto sia conforme al contratto se, ove applicabili, coesistono le seguenti circostanze:
a) è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) è conforme alla descrizione fatta dal Venditore;
c) presenta le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche del Prodotto fatte al riguardo dal Venditore;
Il Venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui alla lettera c) che precede, quando, in via anche alternativa, dimostra che:
- non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza;
- la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al Consumatore;
- la decisione di acquistare il Prodotto non è stata influenzata dalla dichiarazione.
Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il Consumatore era a conoscenza del difetto e non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza.
In ogni caso la responsabilità del Venditore è esclusa se:
- i vizi o le difformità erano conoscibili dal Consumatore e non li ha denunciati ritualmente;
- i vizi o le difformità derivino da istruzioni fornite dal Consumatore stesso;
- i vizi o le difformità siano di lieve entità ed il ripristino sia impossibile od eccessivamente oneroso;
- i vizi o le difformità derivino da manomissione od intervento tecnico di personale non autorizzato;
- in caso di incorporazione / utilizzo del Prodotto del Venditore in altro prodotto non riconducibile al Venditore stesso, qualora la difformità sia dovuta alla concezione di quest’ultimo o alle istruzioni di incorporazione / utilizzo;
In caso di ritardata consegna dei Prodotti per colpa del Venditore, la responsabilità è comunque limitata ad un importo massimo pari al prezzo della vendita.
In nessun caso saranno riconosciute a titolo di risarcimento del danno le spese sostenute da parte del Consumatore in autonomia senza espresso consenso preventivo del Venditore.
L’eventuale presenza di una Garanzia convenzionale per determinati prodotti sarà comunicata sul Sito, con le rispettive condizioni, nella scheda specifica dei prodotti.
Diritti del Consumatore
In presenza di un vizio di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
A sua scelta, il Consumatore può anche chiedere di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
E’ considerato eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell'entità del difetto di conformità;
c) dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni saranno effettuate entro un congruo termine dalla richiesta.
Il Consumatore potrà anche richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose;
b) il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui sopra;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore.
Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene in ogni caso conto dell'uso del bene.
Dopo la denuncia del difetto di conformità, il Venditore può offrire qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il Consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il Venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui sopra, salvo accettazione da parte del Consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il Consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, egli dovrà accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio come sopra indicato.
Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
Termini
Nei casi in cui il Prodotto presenti un vizio di conformità, il Consumatore deve darne denuncia al Venditore entro due mesi dalla scoperta all’indirizzo PEC sandra.suman@craipec.it oppure tramite raccomandata a/r all’indirizzo Via Gabriele D’Annunzio n.35, 35024, Bovolenta (PD)
Il Venditore risponde del vizio di conformità manifestatosi entro il termine di due anni dalla consegna e/o ritiro del Prodotto. Il Consumatore decade dai diritti di garanzia se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui lo ha scoperto . In ogni caso l’azione del Consumatore diretta a far valere tali difetti si prescrive nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.
Vendita da Professionista a Professionista (B2B)
Garanzia legale
Nel caso in cui la vendita intervenga tra un Professionista ed un Professionista (B2B) trova applicazione esclusivamente la garanzia legale prevista dal Codice Civile.
In particolare, tale garanzia ha ad oggetto i vizi del Prodotto che siano tali da renderlo inidoneo all'uso a cui è destinato oppure tali da diminuire in modo apprezzabile il suo valore. In tali casi, l’Acquirente deve, a pena di decadenza, comunicare al Venditore la presenza dei vizi entro il termine di otto giorni dalla loro scoperta. L’azione si prescrive in ogni caso in un anno dalla consegna e/o dal ritiro del Lotto (Prodotto).
La garanzia non è dovuta se al momento del contratto l’acquirente conosceva i vizi della cosa e/o se i vizi erano facilmente riconoscibili dallo stesso.
Si applicano in quanto compatibili le norme di cui agli artt. 1490 e seguenti del codice civile.
La garanzia non è dovuta se al momento del contratto il compratore conosceva i vizi della cosa e/o se i vizi erano facilmente riconoscibili dallo stesso.
Garanzia convenzionale (“commerciale”)
In ogni caso, il Venditore, anche a mezzo delle Condizioni Particolari o negli altri modi resi disponibili dalla Piattaforma, indica se per il Prodotto sia prevista una Garanzia convenzionale (“commerciale”) e, in caso positivo, ne illustra i termini e le condizioni.
Qualora l’Acquirente sia un Consumatore, l’eventuale presenza di una Garanzia convenzionale lascia impregiudicata la Garanzia legale di conformità.
17. Diritto di recesso
Nel caso di vendite B2C, ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza alcuna penalità e senza alcun obbligo di specificarne i motivi.
Tale diritto deve essere esercitato entro il termine di 14 (quattordici) giorni a partire dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisca il possesso fisico del Prodotto (oppure dalla data di ricezione del Prodotto).
Per esercitare il diritto di recesso il Consumatore dovrà inviare, prima della scadenza del termine, una comunicazione al Venditore con esplicita dichiarazione della sua decisione di recedere, anche utilizzando il modulo in calce al presente documento. Tale dichiarazione deve essere inviata a mezzo lettera raccomandata a/r all’indirizzo sandra.suman@craipec.it, ovvero tramite PEC all’indirizzo Via Gabriele D’Annunzio n.35, 35024, Bovolenta (PD)
Una volta esercitato il recesso, il Consumatore deve restituire il Prodotto entro 14 (quattordici) giorni dal momento in cui ha comunicato la decisione di recedere, mediante il medesimo mezzo utilizzato al momento dell’Ordine.
Il prodotto dovrà essere restituito nel suo imballaggio originale ed in uno stato di perfetta pulizia.
La sostanziale integrità del prodotto da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Non saranno accettati resi danneggiati, ma solo quelli tenuti in normale stato di conservazione e/o custoditi con l’uso della normale diligenza. Non verranno accettati parimenti Prodotti danneggiati da detersivi/additivi per la pulizia etc. o Prodotti danneggiati dal Consumatore per propria imperizia.
All’interno della scatola di imballaggio andrà inserita copia del documento di consegna ricevuto.
I costi diretti per la restituzione del Prodotto sono a carico del Consumatore.
I rischi del trasporto per la restituzione del Prodotto sono integralmente a carico del Consumatore, così come le spese necessarie per la sua restituzione. Qualora il Prodotto non possa essere restituito a mezzo posta, il Venditore si occuperà del ritiro dello stesso presso il Consumatore, a suo carico e spese.
Una volta verificata l’integrità del Prodotto restituito ed il rispetto delle altre condizioni sopra indicate, il Venditore rimborserà al Consumatore l’intero importo pagato, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione del Prodotto, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore. In ogni caso il Venditore potrà trattenere il rimborso fino a quando non avrà ricevuto i Prodotti in restituzione, ovvero fino a quando il Consumatore non dimostrerà di averli inviati.
Il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi supplementari, qualora il Consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso offerto Venditore.
L’esercizio del diritto di recesso è escluso, tra l’altro, nel caso di vendita di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
nonché negli altri casi previsti ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo.
Il diritto di recesso pone termine ad ogni obbligo tra le parti, salvi gli obblighi di restituzione dei Prodotti e di rimborso e tutti gli altri sopra descritti, oltre a risolvere di diritto tutti gli eventuali contratti accessori.
18. Forza maggiore
In caso di forza maggiore verrà sospesa l’esecuzione dell’Ordine.
Tale sospensione potrà durare per un periodo massimo di 3 (tre) mesi, dopo i quali riterremo l’Ordine automaticamente annullato.
Sono considerati come casi di forza maggiore, oltre a quelli normalmente considerati, gli scioperi totali o parziali, interni o esterni alla nostra azienda, il blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento per qualsiasi motivo, restrizioni governative o legali, guasti informatici o elettrici, blocco delle telecomunicazioni comprese le reti e in particolare internet, pandemie.
Potrà comunque essere fatta pervenire al Venditore comunicazione manifestante l’interesse a mantenere l’Ordine, nel qual caso verrà fissato un nuovo termine trascorso il quale, se dovesse perdurare la causa di forza maggiore, verrà nuovamente chiesto di confermare la volontà a mantenere fermo l’Ordine di acquisto.
19. Diritti di proprietà industriale ed intellettuale
Il Sito, il marchi CRAI e BLOK, ed ogni bene oggetto di proprietà intellettuale ed industriale afferente gli stessi sono di proprietà esclusiva o in licenza d’uso del Venditore, che è altresì titolare dei diritti di proprietà intellettuale del Sito e del diritto di diffusione degli elementi che sono contenuti nel catalogo di diffusione online, per le quali ha ottenuto le autorizzazioni necessarie dalle persone interessate, salvo diversa indicazione.
La riproduzione parziale o totale, su qualsiasi tipo di supporto, l’uso degli elementi che compongono il Sito ed il catalogo, il loro utilizzo nonché la loro cessione a terzi sono formalmente vietati.
Viene fatto divieto, pertanto, di copiare, divulgare e modificare i contenuti protetti da diritto d’autore, da marchi registrati o da altri diritti di proprietà intellettuale ed industriale.
I marchi ed i loghi delle piattaforme che concedono strumenti di pagamento, social network, corrieri e simili ed ogni altro logo non direttamente o indirettamente riconducibile al Venditore sono di proprietà dei rispettivi titolari e sono indicati nel presente Sito solo a fini informativi per permettere l’esecuzione dei relativi Servizi.
20. Sicurezza del Sito e degli Utenti
L’obiettivo è quello di rendere sicuro l’utilizzo del Sito da parte di tutti gli Utenti, tuttavia il Venditore non può garantirlo.
A tal fine il Venditore stesso chiede che tutti gli Utenti lo aiutino a garantire la sicurezza del Sito e per tale motivo viene fatto divieto di pubblicare spam, sviluppare o utilizzare applicazioni di terzi con contenuti illeciti o comunque contrari alla morale pubblica o al buon costume; usare il Sito ed i Servizi per scopi illegali, ingannevoli, malevoli o discriminatori; intraprendere azioni che possano impedire, sovraccaricare o compromettere il corretto funzionamento o l'aspetto del Sito o dei Servizi; inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia e/o di terze persone diverse dall’Utente, salvo i casi di rappresentanza legale, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; commettere ogni altra azione sia lesiva per Il Venditore, per i suoi partner e per i suoi utenti.
21. Clausola risolutiva espressa
Il contratto di vendita si risolve di diritto, ai sensi dell'art. 1456 codice civile, in tutti i casi di violazione delle norme delle presenti Condizioni Generali ed in particolare di quelle seguenti:
12) Mancato pagamento;
19) Diritti di proprietà industriale ed intellettuale
20) Sicurezza del Sito e degli utenti.
La risoluzione di diritto si perfeziona nel momento in cui la parte che intenda avvalersi della presente clausola comunichi all’altra tale volontà e indichi la circostanza, tra quelle sopra previste, che ritiene essersi verificata.
22. Nullità o inefficacia delle clausole
Qualora una clausola delle presenti Condizioni Generali risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole, che continueranno dunque a rimanere valide ed efficaci.
23. Modifiche alle presenti Condizioni Generali
Il Venditore si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni Generali: il rapporto sarà regolato dal testo delle Condizioni Generali pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine di acquisto da parte dell’Utente. Gli aggiornamenti saranno indicati nell’intestazione del testo con la data di ultimo aggiornamento.
L’Utente è pertanto invitato a prendere espressa visione del testo delle presenti Condizioni Generali sempre prima dell’invio dell’Ordine di acquisto, al fine di verificare il testo aggiornato al momento dell’Ordine stesso.
24. Rinvio a normative di settore
Per quanto non espressamente derogato dalle presenti Condizioni Generali, oltre al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e ss.ii.mm. per il rispettivo campo di applicazione, si fa espresso rinvio alle altre normative applicabili con espresso, ma non esaustivo, riferimento al D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno) e ss.ii.mm., nonché al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy), al Codice Civile ed alle altre normative di settore applicabili.
25. Trattamento dei dati personali (Privacy)
L’Utente è invitato a leggere attentamente l'informativa sul trattamento dei dati personali (Informativa Privacy) resa ai sensi dell'art. 13 del Codice Privacy, nonché l’informativa sull’utilizzo dei cookie ai sensi anche dell’art. 122 del Codice Privacy, riportate all’apposita pagina del Sito, con il relativo consenso al trattamento laddove richiesto.
26. Legge Applicabile
Le Condizioni Generali ed i Servizi in esse descritti sono regolati esclusivamente dalla legge italiana, dalle norme comunitarie dell’Unione Europea e dalle Convenzioni Internazionali che hanno effetto e sono riconosciute nella Repubblica Italiana.
Tutti i Servizi e le informazioni contenute nel Sito saranno resi in lingua italiana.
Le norme imperative di legge, quali quelle previste dalla normativa a tutela dei Consumatori (Codice del Consumo) si intendono automaticamente derogative delle corrispondenti clausole del presente contratto, che peraltro rimane in vigore per tutte le restanti condizioni non derogate.
27. Giurisdizione e Foro Competente
Salvo quanto sopra, per qualunque controversia inerente l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali e del rapporto di vendita che ne consegue, se l’Utente è un Consumatore egli potrà scegliere alternativamente se rivolgersi all’Autorità Giudiziaria del suo domicilio (se diversa dall’Italia) oppure all’Autorità Giudiziaria italiana, in caso di applicazione della Convenzione di Bruxelles del 1968 ovvero del Regolamento comunitario 1215/2012.
Nel caso di giurisdizione italiana, se l’Utente è un Consumatore la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di sua residenza o suo domicilio, ai sensi dell’art. 66-bis D.Lgs. 206/2005.
Se l’Utente è un Professionista ai sensi della normativa applicabile, invece, l’Autorità Giudiziaria italiana ha giurisdizione esclusiva ed è competente esclusivamente il Foro di Pisa, salva la competenza inderogabile ed esclusiva del Tribunale di Firenze, Sezione Specializzata in materia di Impresa, per i casi espressamente previsti dalla normativa applicabile.
Restano salve eventuali giurisdizioni e competenze esclusive ed inderogabili previste dalla normativa di settore.
28. Comunicazioni
Qualsiasi comunicazione tra le Parti sarà considerata valida ed efficace se effettuata ai recapiti indicati nelle presenti Condizioni Generali o nelle Condizioni Particolari o a quelli successivamente variati e comunicati all’altra parte all’ultimo indirizzo conosciuto e valido.
MODULO TIPO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
AI SENSI DELL’ALL. I DEL CODICE DEL CONSUMO
ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h)
(compilare ed inviare il presente modulo se si desidera recedere dal contratto)
Spett.le
Crai s.p.a.
Via G. D’Annunzio n. 35
35024 Bovolenta (PD)
C.F. e P.IVA 01058080282
Email: craispa@craispa.com
PEC Sandra.suman@craipec.it
tel. +39 0495386777
COMUNICAZIONE DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*) — acquistati il (*)/ricevuti il (*) —
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile