Tappini in Silicone
I tappini in silicone per orecchie sono ricambi per la parte terminale dell’otoprotettore.
Sono disponibili in taglie S,M,L o Mix di taglie in confezioni da 6 pezzi, più un laccio di ricambio in ciascuna confezione.
Ogni quanto tempo cambiare i tappini in silicone per auricolari?
Si consiglia di cambiare i tappini in silicone una volta a settimana per uso intensivo, 8 ore al giorno, una volta al mese per uso saltuario come bricolage e giardinaggio nei weekend. L’importante è mantenerli sempre puliti e igienizzati con gli appositi prodotti: salviettine o spray e igenizzante e conservati in un luogo sicuro e asciutto, utilizza sempre il case in dotazione.
Quali sono i campi di applicazione dei tappini in silicone?
Oltre agli otoprotettori E1 i tappini in silicone possono essere utilizzati anche su altri dispositivi auricolari, purché il diametro sia il medesimo. Al contrario, per gli otoprotettori Blok devi utilizzare solo tappini in silicone originali Blok, sennò si rischia di perdere la certificazione di protezione dichiarata.
Di cosa sono fatti i tappini per orecchie?
I tappini vengono realizzati in silicone perché è il materiale più morbido e che garantisce una migliore attenuazione e adattabilità all’orecchio. Garantiscono così un’elevata protezione e comfort allo stesso tempo.
Come vanno applicati
Una volta estratti dalla confezione vanno semplicemente applicati nella punta dell’otoprotettore facendo una leggera pressione. E’ importante avere mani pulite mentre si maneggiano i tappini di silicone, specialmente quando si applicano all’otoprotettore.